• Teamplayer intelligente in triplice copia

    La Früh Verpackungstechnik AG situata a Fehraltorf in Svizzera sindalla fine del 2016 utilizza tre sistemi di trasporto a pilotaggio automatico (FTF) della Stöcklin Logistik AG a seguito della modernizzazione del suo magazzino. Nella versione base utilizzata dell’EAGLE-ANT, la funzionalità è limitata al minimo necessario senza sovrastrutture non pertinenti. Questa riduzione all’essenziale consente un rapido return-of-invest, semplificando inoltre la messa in funzione che diventa estremamente facile.

    Continua a leggere in inglese
  •  
  • Arrivare in alto… o se lo spazio diventa stretto

    Di fronte al nuovo “simbolo“ di Basilea, l’edificio Roche 1, Stöcklin Logistik AG ha ampliato il centro di logistica esistente sull’area dell’impresa farmaceutica creando un magazzino a scaffalature in altezza alto 15 m e suddiviso in due zone climatiche, collegandolo con opportuni sistemi di trasporto. L'intervento di ampliamento verticale è stato realizzato durante la normale attività aziendale e ha incluso anche l’auditing conformemente alle normative Roche, nonché la validazione del software di logistica relativo al calcolatore del flusso di materiale secondo il regolamento della “Good Distribution Practice“ (GDP).

    Continua a leggere in inglese
  • Processi di approvvigionamento sincronizzati minuziosamente

    La messa in collegamento, la trasparenza delle informazioni, l’assistenza tecnica e le decisioni decentralizzate rappresentano i pilastri al centro di una «Smart Factory». Le aziende che mettono insieme sistematicamente la produzione e la logistica e che passano quasi totalmente all’automazione gettano delle basi che permettono loro di crescere e prosperare come «fabbrica intelligente». Ma l’uomo continua ad avere un ruolo importante. Le ultime tecnologie gli risparmiamo i lavori monotoni e creano un’atmosfera che contribuisce ad aumentare la soddisfazione e la motivazione dei collaboratori.

    Continua a leggere in inglese
  •  
Anbieter / Hersteller von Fördersystemen / Förderanlagen inkl. Förderbänder & anderen Fördergeräten

Soluzioni globali individuali

In qualità di fornitori di sistemi completi, pianifichiamo, progettiamo e realizziamo impianti in grado di soddisfare le specifiche esigenze aziendali e i singoli fabbisogni dei clienti.

Scoprite di più
Unternehmen / Anbieter für automatisierte Lagerlogistik, Lagerverwaltung & Lagersysteme

Pronti per la logistica 4.0

Che si tratti di gestione del magazzino o degli ordini, di sistemi di gestione delle postazioni di deposito o del flusso di materiale o di un modulo statistico o di monitoraggio basato sul web, con il software Stöcklin siete equipaggiati per la logistica 4.0

Scoprite di più
Flurförderzeuge bzw. Flurfördermittel: Verschiedene Arten & Ausführungen

Compatto, robusto, di lunga durata

I veicoli per trasporti interni di Stöcklin Logistik convincono per la modalità di costruzione compatta, che ammette l’utilizzo soltanto dei materiali migliori.

Scoprite di più

Novità

05.10.2023

„Es gibt keine 08/15-Anlage“„Es gibt keine 08/15-Anlage“ - Ein zweites Leben durch nachhaltiges und zukunftsorientiertes Retrofit

Passend zum Thema dieser Sonderausgabe hat sich die Redaktion „Technische Logistik“ in einem Interview mit den Retrofit-Spezialisten Remo Cueni und Klaus Jäger von der Stöcklin Logistik AG über die Wartung und die Instandhaltung von Logistikanlagen ausgetauscht. Wir gehen hierbei sowohl auf die besonderen Herausforderungen als auch auf die Frage ein, welche Kompetenzen bei einer Modernisierung von Vorteil sind.

Continua a leggere in inglese >>
05.07.2023

SCALLOG strengthens its presence in Switzerland with the intralogistics integrator STOCKLIN LOGISTIK AG

To strengthen its presence in Switzerland, which has a dynamic logistics market driven by the growth of e-commerce, SCALLOG announces at SITL 2023 the signing of a commercial agreement with the manufacturer and system integrator Stöcklin Logistik AG, a specialist in customized intralogistics solutions with high added value.

Continua a leggere in inglese >>