Magazzino automatizzato di minuteria ospedaliera per la piattaforma logistica PLEXUS-Santé degli ospedali Hôpitaux Universitaires de Genève (HUG) e Centre hospitalier universitaire vaudois (CHUV)
Grazie all'efficiente soluzione logistica della piattaforma logistica, le cliniche vengono rifornite di materiali di consumo in modo centralizzato e puntuale.
Magazzino automatizzato per minuteria del sistema BOXer (AKL) con nove corsie e una macchina di stoccaggio e prelievo (SRM) per corsia, quattro con la versione a 1 albero del tipo BOXer D1 (carico utile fino a 100 kg), cinque con la versione a 2 alberi del tipo BOXer E2, logOS MFS come modulo di controllo per la gestione del flusso di materiale e della posizione di stoccaggio
Funzionamento sostenibile, poiché i valori di accelerazione delle macchine di stoccaggio e prelievo si adattano alla produttività richiesta. In questo modo si risparmia energia e si riduce l'usura.
La piattaforma logistica PLEXUS-Santé raggruppa le attività logistiche degli Hôpitaux Universitaires de Genève (HUG) e del Centre hospitalier universitaire vaudois (CHUV) per la preparazione della spedizione e la fornitura di materiali di consumo ai reparti. Si tratta principalmente di siringhe, guanti monouso e materiale di medicazione, ma non di medicinali. Il fulcro del sistema è un magazzino automatizzato per minuteria (AKL) del tipo BOXer, progettato, fornito e installato dagli specialisti di Stöcklin. Distribuito su nove corsie, il sistema offre una capacità di stoccaggio di 58.000 contenitori.
Ogni giorno circa 5.000 ordini possono essere prelevati e trasferiti per la spedizione tramite PLEXUS-Santé. Il fulcro del sistema è un magazzino di minuteria completamente automatizzato (AKL) con circa 58.000 posti di stoccaggio in container. In ognuna delle nove corsie del miniload opera una macchina di stoccaggio e prelievo (SRM) della serie BOXer. Quattro dispositivi sono stati progettati come varianti a un albero (BOXer D1) e sono progettati per un carico utile fino a 100 kg. Gli altri cinque trasloelevatori BOXer sono dotati di due alberi (BOXer E2), ognuno dei quali può movimentare 50 kg. Sono possibili velocità di traslazione fino a 6 m/s.
Due stazioni di stoccaggio, tre postazioni di lavoro per il picking multiordine e una zona di prelievo sono collegate alla tecnologia di trasporto orizzontale e verticale in entrata e in uscita. L'intero sistema è controllato tramite Stöcklin logOS MFS, un modulo di gestione dei flussi di materiale e delle ubicazioni di stoccaggio per magazzini automatizzati. Grazie al processo di cross-docking implementato, le merci già prelevate dal fornitore vengono temporaneamente stoccate nel miniload, ma non gestite a livello di magazzino. Di conseguenza, gli articoli non devono essere disimballati o reimballati.